La scuola si regge sul dialogo scuola-famiglie, sullo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR n. 249 del 24 giugno 1998), integrato dal Patto educativo di corresponsabilità (DPR n. 235 del 21 novembre 2007).
C’è una responsabilità educativa dei genitori. C’è una responsabilità educativa della scuola. Il Patto educativo di corresponsabilità rende complementari, in un vincolo di rispetto reciproco, di reciproca fiducia e di collaborazione, famiglie e scuola.
Il dialogo è fondamentale. Va coltivato di fronte a qualunque esigenza si presenti per la crescita degli studenti.
Vi sono momenti specificamente dedicati. Per ciascun docente in un’ora alla settimana. Ovvero attraverso un ricevimento generale.
È bene che tutto questo avvenga in un contesto di accoglienza, di incontro e di confronto.
Il prossimo ricevimento generale avrà luogo mercoledì 29 novembre per il Liceo Scientifico e Professionale e giovedì 30 novembre per l’ITIS dalle ore 15:00 alle ore 19:00. I ricevimenti si svolgono nelle sedi di appartenenza dei diversi indirizzi di studi: in Viale Dante n. 1 per l’IPIA, in via San Benedetto n. 10 per l’ITIS e il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate.
Se un genitore è impossibilitato a partecipare in presenza, può chiedere al docente un collegamento da remoto, concordando col docente un orario di reciproca disponibilità.
Marco Macciantelli
Dirigente scolastico IIS “Francesco Alberghetti”